Vanity Fair
Anita Likmeta: «I migranti in Albania? Giorgia non raccontarci favole» di Silvia Bombino
iO Donna, Corriere della Sera
Le favole del comunismo di Anita Likmeta di Maria Grazia Ligato
Donne, scienza e tecnologia. «Non ci basta il successo. Vogliamo cambiare le regole» di Paola Centomo
Corriere della Sera
Premi letterari, dal Kihlgren all'Inge Feltrinelli: le giurie si allargano. «Il voto social aiuta la diffusione della lettura»
Premio Viareggio-Rèpaci, Premio Internazionale Anita Likmeta
Chi è Anita Likmeta, l'imprenditrice italo-albanese delle startup che ha lasciato + Europa
Il post di +Europa con il presepe "alternativo" fa infuriare l'imprenditrice Anita Likmeta: «Ammiccamenti ipocriti, lascio il partito»
La Lettura, Corriere della Sera
Segnalazioni L’aquila nera, Anita Likmeta (Marsilio Editori)
Il Venerdì, La Repubblica
Il comunismo è una favola che non voglio più sentire di Michele Gravino
La Repubblica
Post di +Europa sulla natività, lo sfogo di Anita Likmeta: “Ammiccamenti ipocriti alla tradizione, lascio il partito”
Il Foglio
Il bi e il ba, Le favole del comunismo di Guido Vitiello
Il Piccolo
L’aquila nera, Anita Likmeta (Marsilio Editori)
Il Giornale
Le quote rosa della resistenza - 25 aprile | L’aquila nera di Anita Likmeta (Marsilio Editori) | di Alessandro Gnocchi
"Le mie favole del comunismo sono rifugi per sfuggire all'orrore" di Luigi Mascheroni
Linkiesta
E la nave va | Il giorno in cui gli albanesi sbarcarono a Bari e gli italiani non riconobbero se stessi
Tirana avanti La favola di Anita Likmeta, e il soffitto di cristallo
La prospettiva dell’Occidente Il paese più felice del mondo, e altre favole del comunismo di Annalisa De Simone
Minima & Moralia
Le parole difficili di Anita Likmeta di Luca Alvino
Scena Illustrata
Le favole del comunismo di Anita Likmeta non è certo un libro scritto per attirare simpatie, soprattutto in Italia di Andrea Comincini
Avvenire
Invasione fascista, verità per ricostruire | L’aquila nera di Anita Likmeta (Marsilio Editori) | di Gianni Santamaria
Il voto in Albania visto dall’Italia, emblema di un fallimento non dichiarato | di Anita Likmeta
30 anni fa. Intervista alla madre: perché salisti sulla Vlora lasciandomi in Albania?
La Stampa
Ad Anita Likmeta non piace il presepe con “la Madonna lesbica”: “Lascio +Europa”
Il Sole 24
Ad Anita Likmeta il Premio letterario "Il Libro della Vita"
Agi Agenzia Italiana
Storia di Anita, migrante dall'Albania e ora imprenditrice di start up di Domenico Palmiotti
Ansa.it
Likmeta, 'sui centri in Albania un accordo fallimentare' di Chiara Venuto
A Anita Likmeta e Ida Travi il Premio letterario Giuseppe Dessì
Viareggio-Repaci, premi speciali a Likmeta, Reanda e Oliveri
Il Fatto Quotidiano
Segnalazioni Libri, L’aquila nera di Anita Likmeta (Marsilio Editori)
Albania Letteraria
L’Albania dimenticata nel nuovo libro di Anita Likmeta di Anna Lattanzi